temi trattati
post più recenti
I bias cognitivi che incidono sulle scelte
Quando è stata l’ultima volta che hai preso una decisione sulla base dei dati che avevi a disposizione? Probabilmente poco tempo fa. Alcune scelte non richiedono grandi analisi, altre sì ma…anche in questo caso, ci hai riflettuto bene? Hai cercato altri dati? Sei...
I bias cognitivi che spingono a fidarti: priming e fluidità cognitiva
Nell’articolo precedente abbiamo parlato del “Sistema 1”, del “Sistema 2”, del loro funzionamento e abbiamo scoperto che tendiamo ad essere molto meno razionali (e consapevoli delle nostre scelte) di quanto non crediamo. Da questa base possiamo partire per esplorare...
I bias cognitivi: come la mente ti inganna
La nostra mente è un organo complesso, sofisticato e meraviglioso. Può farci arrivare a scoperte incredibili, elaborare situazioni complesse in un battere di ciglia, sottoporsi a difficili analisi di dati ma anche volare sulle ali della fantasia più libera. Ci...
Intelligenza emotiva: le abilità sociali per creare legami
Nell’articolo precedente sulle abilità sociali dell’intelligenza emotiva, abbiamo esplorato le competenze legate principalmente a persuasione e comunicazione. Ora ci addentriamo maggiormente nelle qualità legate ai legami all’interno dei gruppi. Figura liberamente...
Far crescere una startup: intervista ai fondatori di Startup Pack
Oggi abbiamo il piacere di ospitare i due fondatori di Startup Pack, un acceleratore di startup: Pietro Maria Picogna e Giacomo Gentili. Ultimamente è diventato di moda (persino in Italia!) parlare di startup, una delle vie attraverso cui passa il percorso di...
Passato, futuro e creatività: il legame che li unisce
Creatività ed innovazione rappresentano la capacità di immaginare nuovi scenari. In questo senso, potremmo dire che sono collegate al futuro. Eppure, nulla può essere generato senza un’esperienza alle spalle, una conoscenza che deriva dal nostro passato. In un certo...