Fai finta di essere invitato ad un grande convegno internazionale dove ci sono migliaia di stanze in cui si parla di infiniti argomenti. Tu puoi gironzolare liberamente e gratuitamente, accedendo solo alle conversazioni che ti interessano senza timore di essere...
È il lontano 1938 quando Bill e Dave, due amici ingegneri neolaureati alla Stanford University di Palo Alto, decidono di seguire il suggerimento del loro professore di ingegneria che li aveva incoraggiati a creare un’azienda di strumenti elettronici. La coppia era...
Vi è capitato di sentirvi, già da tempo, poco concentrati, confusi, disorientati? Di avere notato un calo di memoria e di attenzione? Non è un problema di Alzheimer precoce, ma la naturale conseguenza di un mondo che va sempre più veloce e di un’economia digitale...
Giorni fa leggevo della proposta della Ministra Pisano alla Ministra Azzolina per l’introduzione di una nuova materia a scuola: “scienza dell’innovazione tecnologica” o altro nome da definirsi. Essa avrebbe lo scopo di migliorare le competenze digitali con...
In questa situazione di emergenza a causa del coronavirus, l’innovazione potrebbe portare un aiuto fondamentale per sconfiggere l’epidemia. E, in parte, almeno in alcune parti del mondo, lo ha già fatto. L’innovazione non è solo una medaglietta da appuntarsi al petto...
Quando si parla di innovazione, la maggior parte delle persone pensa alla creazione di qualcosa di completamente nuovo. In realtà, esistono due tipi di innovazione. Radicale (disruption), cioè l’idea, il servizio, il prodotto completamente nuovi che creano anche una...