Giorni fa leggevo della proposta della Ministra Pisano alla Ministra Azzolina per l’introduzione di una nuova materia a scuola: “scienza dell’innovazione tecnologica” o altro nome da definirsi. Essa avrebbe lo scopo di migliorare le competenze digitali con...
In questa situazione di emergenza a causa del coronavirus, l’innovazione potrebbe portare un aiuto fondamentale per sconfiggere l’epidemia. E, in parte, almeno in alcune parti del mondo, lo ha già fatto. L’innovazione non è solo una medaglietta da appuntarsi al petto...
Quando si parla di innovazione, la maggior parte delle persone pensa alla creazione di qualcosa di completamente nuovo. In realtà, esistono due tipi di innovazione. Radicale (disruption), cioè l’idea, il servizio, il prodotto completamente nuovi che creano anche una...
Nella fantasia di molte persone l’innovazione corrisponde a un’idea geniale, a un’immagine isolata che si fa strada e che si applica velocemente. O, spesso, a un colpo di fortuna. Nella mente comune poco si vede del processo che vi sta dietro, di ciò che la crea,...
Da un po’ di tempo gli imprenditori (e le persone) si stanno rendendo conto che l’attenzione all’ambiente e al luogo di lavoro paga. Non solo in termini di immagine esterna, ma anche perché gli studi dimostrano che le aziende che seguono i principi ESG (attenzione...