

CORSO ONLINE
Sviluppo del pensiero creativo
Scatena il tuo potenziale: scopri segreti e strategie per idee sorprendenti!





Viviamo in un mondo complesso, di continui cambiamenti.
E’ fondamentale sviluppare una mentalità flessibile per gestire al meglio le sfide della vita personale e lavorativa.
Secondo il World Economic Forum, fra le 15 competenze più ricercate nel prossimo futuro, vi sono creatività, originalità e iniziativa, risoluzione di problemi complessi, flessibilità.
L’avvento dell’intelligenza artificiale richiederà sempre meno persone che svolgano ripetitivamente un compito e più individui creativi, flessibili e originali. Non dobbiamo farci soppiantare dalle macchine, ma usarle per semplificare i compiti di routine, focalizzandoci sugli aspetti umani non raggiungibili dall’IA. Primo fra tutti, la creatività.

I vantaggi
Perché sviluppare il pensiero creativo
Ci sono molte idee sbagliate sulla creatività. Una di
queste è che serva solo per divertirsi o realizzare opere
artistiche. Al contrario, è fondamentale in tutti gli
ambiti in cui sia necessaria flessibilità e innovazione, dal piccolo studio professionale alla grande impresa.
Ma incide anche sul benessere personale e sulla soluzione dei problemi quotidiani.
Esistono moltissime ricerche scientifiche, inoltre, che ne dimostrano gli effetti benefici.
INNOVAZIONE
PRODUTTIVITÀ
- Laureati in occupazioni creative hanno un impatto maggiore sulla produttività dei laureati non creativi, come dimostra questo studio.
- La creatività influenza la produttività (vedi i risultati della ricerca).
BENESSERE PERSONALE
- Una metaanalisi mostra come la creatività incida sul benessere (a differenza di età, genere e altri criteri).
- Questa ricerca rileva che la creatività ti rende più felice.
Il potere della creatività
I benefici del corso

La creatività è una forza straordinaria capace di aprire porte inimmaginabili, trasformare ostacoli in opportunità e portare una ventata di innovazione in ogni aspetto della tua vita.
Ti aiuta a lavorare meglio, trovando soluzioni migliori e collaborando più facilmente coi colleghi.
Può aiutare a sbloccarti nei momenti di impasse, ad essere flessibile a dare più colore alla tua vita. Ecco alcuni dei benefici.

SBLOCCO
Ti aiuta a superare i momenti in cui ti senti bloccato/a e incapace di generare idee innovative e originali

SOLUZIONI ORIGINALI
Ti libera dalla tendenza a ricorrere sempre alle solite soluzioni e approcci, imparando a pensare in modo non convenzionale

SVILUPPO E INNOVAZIONE
Ti consente di stimolare l’innovazione all’interno di un’azienda o di un progetto, portando nuove idee e prospettive

PIANIFICAZIONE STRATEGICA
Ti permette di integrare il pensiero creativo nella pianificazione strategica di progetti o iniziative per raggiungere risultati più significativi

ADATTAMENTO AL CAMBIAMENTO
Ti rende più flessibile e adattabile di fronte ai cambiamenti e alle sfide in un ambiente in continua evoluzione

COLLABORAZIONE CREATIVA
Favorisce la collaborazione creativa all’interno di un team, sfruttando le diverse prospettive per raggiungere risultati più innovativi
Cosa troverai
Caratteristiche del corso

Com’è strutturato il corso? Quali sono le sue caratteristiche? Le trovi qui, alla tua destra.

100% ONLINE
Potrai seguire il corso da casa, ma in modo interattivo, esercitandoti e interagendo con gli altri partecipanti sotto la guida e la supervisione della docente

RISORSE SUPPLEMENTARI
Avrai a disposizione un libro con 70 esercizi da svolgere comodamente, quando vuoi, per tenerti allenato

TEORIA E PRATICA
12 ore di teoria, strategie e strumenti pratici per imparare ad essere più creativi

CONSULENZA DI GRUPPO
2 incontri di gruppo da un’ora per esporre i tuoi progetti, domande, riflessioni e imparare da quelle altrui sotto la mia guida

Programma del corso
Ci muoveremo fra teoria, metodi, strumenti ed esercitazioni pratiche. E, per finire, avrai a disposizione due ore di consulenza di gruppo per confrontarti sui tuoi progetti.
Vedi qui sotto per il programma.
Prima giornata (4h 30')
Scopriamo cos’è (e cosa non è) la creatività, gli stadi attraverso cui si svolge, la differenza fra pensiero laterale e verticale, i pro e contro di entrambi.
Ma anche il suo rapporto con l’intelligenza, gli stati e le caratteristiche che la facilitano. Vedremo 3 diverse teorie e metodi di sviluppo del pensiero creativo.
E, infine, ci “sgranchiremo la mente” con i primi esercizi più semplici.
Terza giornata (3h 30')
Ci addentreremo ancora più a fondo attraverso le matrici morfologiche. Capiremo poi cosa fare delle idee che abbiamo raccolto e come trattarle.
Poi, scopriremo alcune modalità pratiche e semplici per stimolare la creatività nella vita di tutti i giorni e le caratteristiche dell’ambiente che aiutano a svviluppare un pensiero innovativo.
Per rilassarci, termineremo con esempi affascinanti di persone che hanno realizzato invenzioni piccole e grandi con il pensiero creativo, capendone gli aspetti essenziali.
Seconda giornata (4h)
Proseguiremo verso altre strategie più strutturate e le esamineremo nel dettaglio: dalle tecniche associative ai diversi tipi di brainstorming.
Di ciascun metodo analizzeremo caratteristiche e modalità di svolgimento e ci eserciteremo con le differenti tecniche.
Alla fine, avrai in mano molti strumenti per creare da subito nuove idee e progetti.
Consulenze di gruppo (2h)
Ci saranno due incontri da un’ora dedicati ad affrontare insieme dubbi e riflessioni emersi.
Potrai portare idee e progetti nati grazie all’applicazione degli strumenti studiati e li analizzeremo insieme. Sotto la guida della docente, dal gruppo arriveranno consigli e valutazioni per migliorarli o per idearne di nuovi.
Per mettere subito alla prova le competenze acquisite. E, perché no, un’occasione per trovare compagni di viaggio nello sviluppo di un’idea!
Guida alla partecipazione
Informazioni essenziali

Qui trovi tutto ciò che devi sapere per partecipare al corso.

DATE E ORARI
xxx dalle alle
xxx dalle alle
xxx dalle alle

PIATTAFORMA
Le lezioni si terranno su …. X giorni prima dell’inizio ti verrà inviato il link di partecipazione. Per qualsiasi problema, scrivi a info@menteinnovativa.com.

REQUISITI TECNICI
Per partecipare sono necessarie le seguenti dotazioni minime:

MATERIALE PER IL CORSO
Durante il corso faremo diverse esercitazioni, tieni sotto mano biro, carta o pc (meglio le prime…scoprirai perché ;-)).
Informazioni sulla docente
Chiara Santi
Per approfondire il mio percorso professionale, vai alla pagina CHI SONO.
Se vuoi invece conoscermi attraverso i temi che tratto, leggi gli articoli del blog.
Lo stato di flusso: come potenziare produttività e creatività
Ti è mai capitato di sentirti completamente preso da ciò che stai facendo, non percepire più il tempo che passa, avere la sensazione che ciò in cui sei impegnato ti stia riuscendo bene e con straordinaria facilità, avendo l’impressione di essere quasi in uno stato di...
AIRBNB: l’albergo più grande del mondo senza camere
Primi anni 2000, Providence, Stati Uniti. Alla Rhode Island School of Design, Joe Gebbia e Brian Chesky si conoscono e diventano amici. Ma chi sono Joe Gebbia e Brian Chesky? Sono due studenti amanti del design che vogliono diventare imprenditori. Niente di diverso,...
I bias cognitivi che incidono su memoria e felicità
Immagino che ti sarà capitato, una o più volte nella vita, che ti abbiano chiesto se sei felice. O cosa potrebbe renderti tale. Forse, addirittura, te lo sei chiesto tu stesso. Presuppongo tu abbia dato una risposta alla prima domanda, magari definita con un numero....
Iscriviti ora e scopri il potere della creatività!
Impara
Scopri le tecniche per aprire la tua mente e imparare a trovare soluzioni creative
Pratica
Esercitati, sia in aula virtuale sia a casa con il libro degli esercizi.
Sviluppa la creatività
Goditi il risultato: trova nuove idee, crea progetti originali o scova soluzioni innovative ai problemi quotidiani.
Iscriviti subito!
Rimani in contatto